“ENNIO MORRICONE – INSEGUENDO QUEL SUONO. LA MIA MUSICA, LA MIA VITA. CONVERSAZIONI CON ALESSANDRO DE ROSA” (Mondadori Libri, 2016-2020-2020-2021-2022-2024)
Alessandro è biografo del Maestro Ennio Morricone e coautore con lui della sua autobiografia in conversazione: Ennio Morricone – Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa (Mondadori Libri, 2016, 2020, 2021, 2022, 2024, 496 pagine), tradotta in svariate lingue tra le più parlate al mondo. Frutto di oltre quattro anni di conversazioni, studio e lavoro appassionato, e di un rapporto di oltre undici anni in cui la stima reciproca tra De Rosa e Morricone si è trasformata in una profonda amicizia. Il Maestro lo descrive così già nella sua prefazione:
« […] Si tratta senza ombra di dubbio del miglior libro che mi
riguarda, il più autentico, il più dettagliato e curato.
Il più vero» Ennio Morricone
Il libro racchiude anche importanti testimonianze di: Giuseppe Tornatore, Bernardo Bertolucci, Carlo Verdone, Giuliano Montaldo, Boris Porena, Sergio Miceli (e nell’edizione inglese anche di Quincy Jones, John Williams, James Hetfield dei Metallica e Pat Metheny). Leggi le loro testimonianze cliccando qui.
“IO & ENNIO MORRICONE” (Amazon Audible, Podcast, Febbraio 2020)
De Rosa e Morricone hanno continuato ad incontrarsi e a lavorare anche in seguito alla pubblicazione di “Inseguendo quel suono”. Una delle ulteriori testimonianze generate è il podcast “Io & Ennio Morricone”, pubblicato da Amazon Audible nel Febbraio 2020. Anche in questo podcast Morricone e De Rosa conversano intorno ad alcune esperienze professionali e di vita del Maestro in maniera analoga ma diversificata da quanto avviene nel loro libro.
“ENNIO” (2022) DI GIUSEPPE TORNATORE
In qualità di biografo del Maestro Ennio Morricone, Alessandro De Rosa ha partecipato al documentario “Ennio” di Giuseppe Tornatore, distribuito da Lucky Red.